Cos'è eli cohen?

Eli Cohen

Eli Cohen (in ebraico: אֱלִיָּהוּ כֹּהֵן, 26 dicembre 1924 – 18 maggio 1965) è stato una spia israeliana che ha operato in Siria sotto falsa identità dal 1961 al 1965. È considerato un eroe nazionale in Israele, e le informazioni che ha raccolto si sono rivelate cruciali per la vittoria israeliana nella Guerra%20dei%20Sei%20Giorni.

La sua operazione:

  • Identità: Cohen assunse l'identità di Kamel Amin Thaabet, un ricco uomo d'affari siriano di ritorno in patria dopo aver vissuto in Argentina.
  • Infiltrazione: Riuscì a infiltrarsi con successo negli alti circoli del governo e dell'esercito siriano, stringendo amicizie con figure chiave.
  • Raccolta di informazioni: Raccolse informazioni vitali sulla dislocazione delle truppe siriane, sulle difese delle alture del Golan e sui piani militari. Si dice che suggerì lui stesso di piantare alberi di eucalipto attorno alle postazioni militari siriane per fornire ombra ai soldati, creando punti di riferimento precisi per l'esercito israeliano.
  • Trasmissione: Inviava regolarmente informazioni in Israele attraverso trasmissioni radio e, occasionalmente, tramite messaggeri.

La sua cattura e esecuzione:

  • Nel gennaio 1965, le trasmissioni radio di Cohen furono intercettate da contromisure tecnologiche, e fu arrestato.
  • Fu processato per spionaggio e riconosciuto colpevole.
  • Nonostante gli appelli internazionali per la clemenza, fu impiccato pubblicamente a Damasco il 18 maggio 1965.

Eredità:

Eli Cohen è ricordato come una delle spie più importanti nella storia di Israele. Le sue informazioni hanno contribuito significativamente alla capacità di Israele di difendersi durante la Guerra dei Sei Giorni. Il suo sacrificio è celebrato e la sua storia continua a ispirare. Gli sforzi per recuperare i suoi resti e riportarli in Israele continuano.